Pierfranco Fornasieri, classe 1969, vive e lavora a Torino.
Amante della scrittura, si dedica alla fotografia da diversi anni. Iniziando come autodidatta, si impegna col tempo in uno studio più approfondito applicandosi nell’esercizio della disciplina attraverso importanti Masterclass di perfezionamento e diversi Workshop mirati.
Dedicandosi con passione alla fotografia in maniera sempre più attenta e puntigliosa, ha raccolto significativi riconoscimenti e segnalazioni a livello nazionale e internazionale.
Abbina le tecniche digitali a quelle classiche, privilegiando la realizzazione di opere fotografiche in bianco e nero.
Assecondando una spinta introspettiva legata al tema delle scelte, la sua fotografia indaga storie possibili, agisce nell’incrocio fra realtà, ipotesi e immaginazione. Il risultato sono immagini fortemente evocative le cui trame si generano spontaneamente da situazioni di vita quotidiana.
Se si dovesse paragonare Fornasieri a uno scrittore, occorrerebbe pescare dalle pagine di Thomas Mann.
Nei suoi libri, prosa e poesia -grottesco e tragedia si mescolavano amabilmente. Le minuziose descrizioni degli ambienti erano affiancate da un’acuta introspezione psicologica dei suoi soggetti e della società che li conteneva.
Anche questi frammenti di vita inquadrata sono un perfetto connubio tra reale e fantasia: pieni di pathos, permettono all’autore di fermarsi a pensare per incontrare gli altri e lo riconducono a sé stesso, estraneo eppure sempre presente in questo viaggio dentro di noi.
Il lavoro fotografico di Fornasieri è reso disponibile attraverso l’agenzia GTArt Photo Agency, con la quale ha anche collaborato a realizzare l’ambizioso progetto espositivo e editoriale “Feeling Home”.
Le sue immagini hanno raggiunto moltissime città d’Italia.
È esponente di spicco del movimento di Fotografia Transfigurativa.