Maurizio Briatta
è Nato a Torino il 21/3/1954, laurea in architettura nel 1979
Mostre personali e collettive (exhibitions)
1984
“Fotografia sospesa”, mostra itinerante, a cura di U. Palestini, Ken Damy, A.Schwarz
1985
“Il est quatre fois la couleur”, galerie Vrais Reves, Lione (Fr)
« Fotografia a colori europea », Festival de la Photo, Huy, (Belgique)
-
Ken Damy photogallery, Brescia
1986
-
Ken Damy photogallery, Milano
-
Galleria Luisella d’Alessandro, Torino
-
“Giovani e belli”, mostra itinerante, galeries FNAC, France
1987
-
“Torino – Madrid, mostra di arte giovane”, Real Jardin Botanico, Madrid
-
“Giovani artisti a Torino, galleria di proposte”, Palazzo degli Antichi Chiostri,Torino
-
“Contaminazioni”, Palazzo della Regione, Torino
-
“Photographes européens, Mois de la Photo, Musée d’Art Moderne, Liege (Be)
-
«Les Imagiques », Fotografi coloristi europei, Festival de la Photographie, Ecole des Beaux-Arts, Musée Vasarely, Aix-en-Provence
1989
-
“Photographie italienne contemporaine”, galerie Triangle, Bruxelles
1991
-
Museo Ken Damy di fotografia contemporanea, Brescia
1992
-
Galleria Cons-Arc, Chiasso, CH
1994
-
“Volti e Risvolti”, galleria Agorà, Torino
-
“Cordata 94, sei spazi, diciotto artisti a Torino”, in collaborazione con la Regione Piemonte, Torino
1997
-
“Fotografie di paesaggio”, a cura della Fondazione Italiana per la Fotografia, galleria Il Salto del Salmone, Torino
2000
-
“Quinzaine Photographique Nantaise”, Temple du Gout, Nantes
2001
-
« Sguardi e Immagini, Fotografia a Torino 1980-2000 », a cura di Serenita Papaldo e Francesca Bonetti, Palazzo Fontana di Trevi, Roma
2002
-
“Silenzio della Superficie, Biamino, Briatta, Obiso, Reichembach”, GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Villa Remmert, Ciriè (To)
2004
-
“Eco e Narciso”, cultura materiale/fotografia, 12 fotografi, 30 ecomusei e 68 musei del territorio della provincia di Torino, a cura di P. Cavanna e R. De Marchi, Cavallerizza Reale, Torino
-
“Sole, pizza e amore”, tre fotografi italiani, mese della fotografia, Bratislava
2006
-
“Cantieri”, Torino, 1 città 1000 città, galleria Agorà, Torino
2007
-
“Luci”, galleria Tomdesign, Torino
2014
-
“Sguardo antico gesto futuro”, Pian della Mussa, val di Lanzo
2022
“La luce dentro casa illumina il mondo”, Eikon, Torino
2023
- “Paesaggi forse”, Spazio Eventa, Torino, a cura di Tiziana Bonomo
Bibliografia/Cataloghi (books/catalogues)
-
“Proposte per un museo di fotografia contemporanea”, testi di Ken Damy, Brescia 1989
-
« Cordata 94, 6 spazi, 18 artisti a Torino”, testo di Franco Torriani, Torino 1994
-
«Volti e Risvolti», a cura de “L’Occhio e l’Idea”, testi di Pierangelo Cavanna, Torino 1995
-
“Fotografie di Paesaggio”, a cura della Fondazione Italiana per la Fotografia, testi di Franco Torriani, Torino 1997
-
“Il ‘900 in fotografia e il caso torinese”, a cura di Marina Miraglia, Hopefulmonster, Torino 2001
-
“Silenzio della superficie. Biamino. Briatta. Obiso. Reichenbach.”, testi di Riccardo Passoni, Roberta Valtorta, Antonella Russo, Filippo Maggia, Daniel Girardin, edizioni GAM, Torino 2002
-
“Eco e Narciso, cultura materiale/fotografia”, testi di P. Cavanna e R. De Marchi, Provincia di Torino, 2004
-
“Dieci anni di acquisizioni per la GAM di Torino, 1998/2008”, a cura di Pier Giovanni Castagnoli e Elena Volpato, Umberto Allemandi & C., Torino 2008
-
“Specchi e finestre, un’esperienza estetica, un esperimento didattico”, con Valentina Sacchetto, a cura del CPIA 1, Torino 2016
Collezioni:
Fotografie conservate presso
la collezione del Cabinet des Estampes della Bibliothéque Nationale de Paris,
la Ken Damy collection,
la collezione Franco Fontana,
la Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino,
il Musée de la Photographie di Charleroi (Belgique),
la GAM-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino,
la collezione di Studio Dieci di Vercelli,
la galleria Cons-Arc di Chiasso (CH),
la galleria Vrais Reves di Lyon (Fr),
l’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma,
l’ufficio Beni e Attività Culturali della Provincia di Torino,
altre collezioni private.