top of page

Gianni Oliva, Torino 1964. Fotografo da sempre, ha iniziato con Beniamino Antonello che negli anni ‘80 lavorava con l’agenzia Armando Testa. Ha iniziato così anche Oliva a lavorare per campagne pubblicitarie, per prestigiosi marchi di società italiane e internazionali, per aziende, gallerie e per importanti riviste italiane e straniere.

Lavoro che continua con la collaborazione più che ventennale con l’Istituto geografico DeAgostini.

Numerose sue opere sono esposte negli uffici di Tosetti Value, Assicurazioni Generali e Banca del Piemonte a Torino                        Intesa San Paolo, Banca Morval e Fige fiduciaria a Milano, altre  sono state acquistate da alcuni tre i più importanti collezionisti.  Dal Febbraio 2017 è rappresentato dalla Galleria ArtLive Gaudio a Monaco, MonteCarlo.

Nel tempo il fascino di altri paesi e situazioni ha preso il sopravvento e lo sguardo di Gianni Oliva si è sempre più rivolte alle persone, alle donne, agli uomini con culture e storie antiche. Un mestiere, quello del fotografo che lo spinge a ricercare e a viaggiare in tutto il mondo. Dai maestri come Dorothea Lange, Jean Loup Sieff, Steve Mc Curry e Natchway apprende l’arte del ritratto e nel ritratto si concentra.

Tante le immagini scattate in Lituania (anni 2008), in India (2014/15), in Patagonia (2017), a Cuba (2015) che hanno generato mostre ed esposizioni in gallerie e musei. Ritratti che rappresentano “la verità del momento”. Gianni Oliva è da scoprire leggendo nel colore inebriante delle sue immagini così come nel bianco e nero metafisico, quasi surreale di un mondo che fluttua nella ricerca perenne di una verità in continua mutazione.

© Gianni Oliva "EIKòN" 2025

bottom of page