Sono nato “nel piombo” a Savigliano (Cuneo), nel 1966. L’espressione “nel piombo” mi è sempre piaciuta, perché trasmette immediatamente quella che è stata la mia vita, fin dall’inizio, quando, ancora bambino e grazie al lavoro di mio padre, mi avvicinai al mondo della stampa, che allora era legata alla composizione della pagina con lettere, appunto, fatte in piombo. Da lì alla formazione come grafico il passo fu breve e ancora più naturale fu il passaggio alla fotografia, ma contemporaneamente sono stato anche tatuatore, musicista (co-fondatore e cantante del gruppo rock Marlene Kuntz) e pittore, con molte mostre all’attivo. Oggi mi dedico ai ritratti, alla fotografia industriale, alla pubblicità e ai paesaggi, senza mai tradire l’amore che ho per ogni altra forma di arte.
1995 – 1998: documento sul campo la cultura e la religione indiana e buddista, opera che continua fino al Maha-kumbh-Meela del 1998 (l’ultimo giubileo induista del millennio passato), quando seguo il pellegrinaggio dalle pianure dell’Uttar Pradesh fino a Gaumuch e da Tapovan (4.500 mt, Himalaya) alle sorgenti del Gange, e poco più su al campo base dello Shivling sul confine Indo-Tibetano.
1996 – 2001: sono stato soccorritore specializzato alpino, periodo in cui ho avviato una ricerca fotografica sull’azione del vento sulla neve, “Pure Wind” (pubblicata su varie riviste e una monografia a tiratura limitata). Dal 2000 fino a oggi, ho partecipato a molte mostre di pittura e fotografiche.